
ETTORE PATREVITA (Mr. Dirty)
D i s c o g r a p h y
Album
Vascianza

INFO
Vascianza © 2019
Vascianza è una discrepanza del terreno che metaforicamente indica una depressione del territorio, quella dimensione spaziotemporale in cui involvono le bellezze e le eccellenze del luogo divenendo invisibili agli occhi stanchi e rassegnati di chi lì, si lascia vivere.
Vascianza è evocazione del passato, lasciarsi andare alla tenerezza di ricordi d’infanzia, riviversi nelle tradizioni che resistono, accordarsi al ritmo lento che scandisce la vita semplice di quei luoghi.
Vascianza è vocazione per il futuro, aggrapparsi alle radici per elevarsi verso il progetto di un cambiamento possibile,
un'occasione per sognare la resistenza e l’evoluzione dei luoghi del proprio cuore.
Vascianza è un respiro di arte e bellezza, un crocevia di incanto e meraviglia, espressione autentica del nostro sud, il luogo intimo e privilegiato in cui i moti irregolari dell’anima prendono forma e diventano musica.
LINE UP
Ettore Patrevita - sax soprano
Simone Ielardi - chitarra
Alessandro Panella - contrabbasso
Carlo Corso - batteria
Registrato presso Catullo Square a Benevento, il 26 e 27 marzo 2019.
Mix & Mastering: Raffaele Morabito
Artwork: Luca Vernacchio
Layout: Melazeta Graphic & Store Benevento
Produced by Ettore Patrevita
Data di uscita dell'album:
24 maggio 2019
Massaria

INFO
Massaria © 2021
Un disco definito “collettivo” dall’autore a cui hanno partecipato tanti giovani artisti per raccontare terre e vissuti dimenticati che si incarnano nelle storie di quei pochi contadini e pastori rimasti. “Quel piccolo mondo che non deve essere soltanto antico, ha in se tanta vita, dedita al sacrificio e all’amore. Per salvare quei territori bisogna viverli in comunità e testimoniarli con i propri mezzi. Andare e andare, ad ascoltare e a fermare ogni momento prima che si dissolva del tutto” Sono i suoni e gli echi delle campagne circostanti a ispirare Patrevita nella composizione di dieci brani che tracciano un percorso intrapreso dall’uscita del singolo “A Lu Fore” pubblicato il 21 giugno 2020. Gli animali, la montagna e l’antico Regio Tratturo sono temi che affronta il sassofonista, tramutandoli in note che ripercorrono un sud interno. Le tracce sono lampi di luce, immagini che racchiudono un reportage musicale di anime castrate dal progresso, contro ogni individualismo fine a se stesso.
Line up:
Ettore Patrevita - soprano sax
Simone Ielardi - guitar
Carlo Natale - piano
Luca Iorio - bass
Carlo Corso - drums
Featuring:
Vittorio Zollo - vocalist
Makardìa - vocalist
Lorenzo Cirocco - accordion
Giuseppe Capriello - tenor sax
Antonio De Luca - smallpipes
Registrato presso Catullo Square il 28 gennaio e il 4-5 febbraio 2020
Credits:
Reportage - Luca Vernacchio
Photo booklet - Tiziano Ielardi
Graphics - Gianluca Pollasto
Mix & mastering - Kuca Studio
Pubblicato da:
Terra Records
Data di uscita dell'album:
22 Aprile 2021
Singoli
A Lu Fore (21 giugno 2020)
A Lu Fore - Special Edition (28 settembre 2020)
Lucese (6 gennaio 2021)

